GLI STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO

60,00 + IVA

In un contesto normativo in continua evoluzione, la gestione preventiva del contenzioso tributario rappresenta un elemento imprescindibile per i professionisti del settore. Ridurre il ricorso al giudizio e favorire la definizione concordata delle controversie consente non solo di ottimizzare tempi e risorse, ma anche di instaurare un rapporto più collaborativo e trasparente con l’Amministrazione finanziaria.

Il corso “Gli strumenti deflativi del contenzioso” è pensato per tributaristi, consulenti fiscali e operatori dei Centri di Elaborazione Dati che intendono approfondire, con taglio operativo, le diverse procedure di definizione agevolata e di gestione pre-contenziosa.

Il percorso formativo si concentra su:

  • Il contraddittorio preventivo
  • Excursus strumenti deflativi del contenzioso tributario (autotutela – acquiescenza – adesione al PVC – conciliazione giudiziale)
  • Lo schema di atto
  • L’accertamento con adesione (lo strumento deflativo più importante) e un caso commentato
  • Le strategie da adottare nel contraddittorio pre-contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, in base ai casi e alla convenienza offerta da ciascun procedimento deflativo
  • Il dettaglio di ogni strumento deflativo del contenzioso tributario, con particolare attenzione allo schema di atto e all’accertamento con adesione

Attraverso esempi concreti, analisi di casi e modelli operativi, i partecipanti potranno acquisire competenze immediatamente applicabili per gestire in modo efficace le diverse fasi del contraddittorio, scegliere lo strumento deflativo più adatto e massimizzare i vantaggi per il contribuente.

Un appuntamento formativo indispensabile per chi, ogni giorno, opera nel campo della consulenza fiscale e tributaria e vuole affrontare il contenzioso non come un obbligo, ma come un’opportunità di dialogo e di efficienza professionale.

 

 

 

Disponibile

Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento