FORMAZIONE BASE

310,00 + IVA

Il pacchetto “Formazione BASE” che Ti dà la possibilità di scegliere 7 corsi dell’area fiscale su 10 proposti, e di raggiungere così i crediti necessari per assolvere all’obbligo di formazione ed aggiornamento professionale richiesti dall’Associazione.

02 Dic09:30 - 12:30

LA SICUREZZA NELL’AMBIENTE LAVORATIVO DEI NOSTRI STUDI

60,00
Garantire un ambiente di lavoro sicuro è un obbligo normativo e un requisito fondamentale per tutelare la salute e il benessere dei collaboratori all’interno degli studi professionali. Questo corso fornisce un quadro chiaro e aggiornato delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, con un focus sulle specifiche esigenze degli studi professionali. Attraverso esempi pratici e linee guida operative, esploreremo gli adempimenti obbligatori, la gestione dei rischi e le misure preventive per creare un ambiente di lavoro conforme, sicuro ed efficiente.

Disponibile

12 Nov09:30 - 12:30

GLI STRUMENTI DEFLATIVI DEL CONTENZIOSO

60,00
In un contesto normativo in continua evoluzione, la gestione preventiva del contenzioso tributario rappresenta un elemento imprescindibile per i professionisti del settore. Ridurre il ricorso al giudizio e favorire la definizione concordata delle controversie consente non solo di ottimizzare tempi e risorse, ma anche di instaurare un rapporto più collaborativo e trasparente con l’Amministrazione finanziaria. Il corso “Gli strumenti deflativi del contenzioso” è pensato per tributaristi, consulenti fiscali e operatori dei Centri di Elaborazione Dati che intendono approfondire, con taglio operativo, le diverse procedure di definizione agevolata e di gestione pre-contenziosa. Il percorso formativo si concentra su:
  • Il contraddittorio preventivo
  • Excursus strumenti deflativi del contenzioso tributario (autotutela – acquiescenza – adesione al PVC – conciliazione giudiziale)
  • Lo schema di atto
  • L’accertamento con adesione (lo strumento deflativo più importante) e un caso commentato
  • Le strategie da adottare nel contraddittorio pre-contenzioso con l’Agenzia delle Entrate, in base ai casi e alla convenienza offerta da ciascun procedimento deflativo
  • Il dettaglio di ogni strumento deflativo del contenzioso tributario, con particolare attenzione allo schema di atto e all’accertamento con adesione
Attraverso esempi concreti, analisi di casi e modelli operativi, i partecipanti potranno acquisire competenze immediatamente applicabili per gestire in modo efficace le diverse fasi del contraddittorio, scegliere lo strumento deflativo più adatto e massimizzare i vantaggi per il contribuente. Un appuntamento formativo indispensabile per chi, ogni giorno, opera nel campo della consulenza fiscale e tributaria e vuole affrontare il contenzioso non come un obbligo, ma come un’opportunità di dialogo e di efficienza professionale.      

Disponibile

E-LearningRegistrato

LEGGE DI BILANCIO

60,00
E-LearningRegistrato

LE LOCAZIONI BREVI, I B&B E GLI AFFITTI TURISTICI

60,00
E-LearningRegistrato

LE CRITICITA’ DIMENSIONALI DELL’AZIENDA E IL BILANCIO

60,00
E-LearningRegistrato

LE NOVITA’ DELLA DICHIARAZIONE REDDITI 2025

60,00
E-LearningRegistrato

L’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE E L’IMPRESA FAMILIARE

60,00
E-LearningRegistrato

IL CONFERIMENTO IN SRL

60,00
E-LearningRegistrato

IVA INTRA ED EXPORT

60,00
E-LearningRegistrato

GLI OBBLIGHI DEL TERZO SETTORE

60,00
Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento