FORMAZIONE 360°

450,00 + IVA

Il pacchetto “Formazione a 360°” Ti dà la possibilità di seguire tutti gli eventi formativi ONLINE (sia fiscali che del lavoro) durante l’anno con un costo estremamente vantaggioso rispetto all’acquisto del singolo corso/modulo standard

24 Set09:30 - 12:30

IVA INTRA ED EXPORT

60,00
La gestione dell’IVA nelle operazioni internazionali è un aspetto cruciale per imprese e professionisti coinvolti in scambi con l’estero. Questo corso offre un approfondimento pratico e aggiornato sulla disciplina IVA relativa alle operazioni intra-UE e di export, analizzando obblighi, adempimenti e criticità connesse. Attraverso esempi concreti e chiarimenti normativi, esploreremo le regole di territorialità, fatturazione, dichiarazione e detrazione, fornendo gli strumenti necessari per operare in conformità e ottimizzare la gestione fiscale delle transazioni internazionali. Scegli un pacchetto formativo e risparmia su ogni corso! CLICCA QUI

Disponibile

10 Apr09:30 - 12:30

LE CRITICITA’ DIMENSIONALI DELL’AZIENDA E IL BILANCIO

60,00
La dimensione aziendale influisce significativamente sulla struttura organizzativa, sulla gestione delle risorse e sulla redazione del bilancio. Questo corso approfondisce le principali criticità connesse alla crescita o alla riduzione delle dimensioni aziendali, analizzando gli impatti economici, finanziari e patrimoniali che ne derivano. Attraverso l’analisi del bilancio e casi pratici, forniremo strumenti utili per identificare e affrontare le problematiche più comuni, garantendo una gestione equilibrata e sostenibile dell’impresa. Scegli un pacchetto formativo e risparmia su ogni corso! CLICCA QUI

Disponibile

29 Mag09:30 - 12:30

LE NOVITA’ DELLA DICHIARAZIONE REDDITI 2025

60,00
La dichiarazione dei redditi è uno degli adempimenti fiscali più rilevanti per contribuenti e professionisti. Questo corso è dedicato all’analisi di:
  • Termini di presentazione del modello Redditi e casi di esonero
  • Scadenze dei versamenti e rateazioni
  • Visto di conformità
  • Nuovi scaglioni IRPEF e detrazioni fiscali
  • Cedolare secca sulle locazioni brevi
  • Nuova disciplina per gli impatriati
  • Concordato preventivo biennale
  • Contribuenti forfettari e uscita dal regime agevolato

Disponibile

09 Lug09:30 - 12:30

IL CONFERIMENTO IN SRL

60,00
Il conferimento in una società a responsabilità limitata (SRL) è uno strumento fondamentale per l’apporto di capitali, beni o crediti all’interno di un’impresa. Questo corso ha l’obiettivo di fornire una panoramica chiara e pratica delle diverse tipologie di conferimento, degli aspetti normativi, fiscali e contabili da considerare, nonché delle implicazioni operative. I temi trattati saranno i seguenti:
  • Definizione e finalità del conferimento d'azienda
  • Tipologie di conferimento
  • Procedura operativa
  • Profili giuridici
  • Aspetti fiscali
  • Conseguenze per i soci e per la società
  • Esempi pratici

Disponibile

15 Ott09:30 - 12:30

GLI OBBLIGHI DEL TERZO SETTORE

60,00
Il Terzo Settore rappresenta una realtà fondamentale per lo sviluppo sociale ed economico, ma richiede il rispetto di specifici obblighi normativi, fiscali e amministrativi. Questo corso offre un’analisi chiara e aggiornata degli adempimenti previsti per gli enti del Terzo Settore, con particolare attenzione alla gestione contabile, alla trasparenza, alla rendicontazione e alle novità introdotte dalla Riforma. Attraverso un approccio pratico, forniremo strumenti utili per operare in conformità con la legge, garantendo una gestione corretta ed efficiente delle attività.

Disponibile

17 Giu09:30 - 12:30

L’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE E L’IMPRESA FAMILIARE

60,00
L’associazione in partecipazione e l’impresa familiare sono due istituti chiave per la collaborazione economica e la gestione delle attività imprenditoriali. Questo corso offre un’analisi chiara e approfondita del quadro normativo, degli aspetti contrattuali e delle implicazioni fiscali che regolano queste forme di cooperazione. Approfondiremo:
  • Il contratto di associazione in partecipazione e la sua evoluzione
  • Obblighi e diritti delle parti
  • Gli Aspetti fiscali e previdenziali
  • Il contratto di impresa familiare: profilo giuridico e caratteristiche
  • Gli Aspetti fiscali e previdenziali

Disponibile

02 Dic09:30 - 12:30

LA SICUREZZA NELL’AMBIENTE LAVORATIVO DEI NOSTRI STUDI

60,00
Garantire un ambiente di lavoro sicuro è un obbligo normativo e un requisito fondamentale per tutelare la salute e il benessere dei collaboratori all’interno degli studi professionali. Questo corso fornisce un quadro chiaro e aggiornato delle normative in materia di sicurezza sul lavoro, con un focus sulle specifiche esigenze degli studi professionali. Attraverso esempi pratici e linee guida operative, esploreremo gli adempimenti obbligatori, la gestione dei rischi e le misure preventive per creare un ambiente di lavoro conforme, sicuro ed efficiente.

Disponibile

12 Nov09:30 - 12:30

GLI STRUMENTI DEFLATTIVI DEL CONTENZIOSO

60,00
La risoluzione efficace delle controversie è fondamentale per ridurre il carico giudiziario e ottimizzare le risorse. Questo corso si concentra sugli strumenti deflativi del contenzioso, come:
  • L’autotutela e l’acquiescenza
  • L’accertamento con adesione: lo strumento più importante
  • Il reclamo e la mediazione
  • La conciliazione giudiziale delle controversie

Disponibile

E-LearningRegistrato

RASF25-01 - Rassegna Fiscale del 10/02/2025

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-02 - Rassegna Fiscale del 18/03/2025

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-03 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-04 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-05 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-06 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-07 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-08 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-09 - Rassegna Fiscale

30,00
E-LearningRegistrato

RASF25-10 - Rassegna Fiscale

60,00
E-LearningRegistrato

RASL25-01 - Rassegna Lavoro del 24/02/2025

30,00
Ti segnaliamo la “Rassegna Lavoro”, in collaborazione con il Dott. Bortoletto, che ha l’obiettivo di fornire le interpretazioni necessarie per una corretta applicazione delle norme giuslavoristiche ed un continuo aggiornamento su tutte le principali novità in materia, consentendo all’associato di approfondire i contenuti più rilevanti ed essere sempre puntuale nella gestione delle scadenze. A tal fine ogni incontro è guidato da una metodologia didattica che garantisce un approccio fortemente operativo. Gli argomenti che verranno trattati durante la rassegna mensile saranno i seguenti: Decreto in G.U. del 16/01/2025 Sgravi giovani e donne Riduzione TUR Nuova procedura licenziamento collettivo Decontribuzione lavoratrici madri 2025 INL - patente a crediti Gestione separata INPS - aliquote contributive per il 2025 Colf e badanti - contribuzioni per l'anno 2025 Decontribuzione sud PMI NASpI -Istruzioni operative 2025 Emolumenti corrisposti nell'anno successivo a quello di riferimento Dichiarazione annaule dei sostituti d'imposta Giurisprudenza    
E-LearningRegistrato

RASL25-02 - Rassegna Lavoro del 24/03/2025

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-03 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-04 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-05 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-06 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-07 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-08 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-09 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

RASL25-10 - Rassegna Lavoro: Novità del Periodo

30,00
E-LearningRegistrato

LEGGE DI BILANCIO

60,00
E-LearningRegistrato

LE LOCAZIONI BREVI, I B&B E GLI AFFITTI TURISTICI

60,00
Accedi o Registrati
per iscriverti ai corsi
Categoria:
Consulta la GUIDA ALL'USO per maggiori informazioni sulle modalità di svolgimento